https://www.exlibrisroma.it/
  • home |
  • chi siamo |
  • dove siamo |
  • contatti e orari |
  • condizioni di vendita e acquisto |
  • links

libreria antiquaria

https://www.exlibrisroma.it/

Via dell'Umiltà 77/a 00187 Roma
Tel/Fax 06 6791540 info@exlibrisroma.it

 

 

NEWSLETTER

Inserisci la tua email

>>

lunedì 8 agosto 2022

Libri Mappe Stampe

La poltrona vuota (a cura di G.A. Cibotto e Bruno Blasi)


Novecento letterario e artistico

<< indietro

 

Cardarelli Vincenzo La poltrona vuota (a cura di G.A. Cibotto e Bruno Blasi) 1969 Milano
Cardarelli Vincenzo La poltrona vuota (a cura di G.A. Cibotto e Bruno Blasi) 1969 Milano

 

Teatro

Cardarelli Vincenzo

La poltrona vuota (a cura di G.A. Cibotto e Bruno Blasi)

Milano

Rizzoli

1969

8vo (cm. 20,6), 303(1) pp. con ritratti originali di Vincenzo Cardarelli (3), Alain Cuny, Eugène Ionesco, Massimo Dapporto, Ardengo Soffici, Gianandrea Gavazzeni (eseguiti da L. Civerchia).

Bross. editoriale fig. Prima edizione. Ottimo esemplare. Il volume proviene dalla biblioteca del pittore romano Luigi Civerchia. I ritratti qui presenti mostrano l'idea di concepire il libro come un intelligente ed espressivo contenitore di memorie, le proprie innanzitutto, ma anche quelle dei diversi personaggi che egli ritrae, come intrecciandone i destini tra le pagine di uno stesso testo. Vale la pena notare che il nostro pittore ha scelto solo i libri come gallerie per i ritratti. Chi ha visitato qualche sua mostra, tra le tante tenutesi in Italia e all'estero, avrà  infatti osservato che nei paesaggi o in altre composizioni le figure umane sono per lo più assenti, o comunque, hanno un ruolo del tutto secondario. E' quindi una vera scoperta il Civerchia ritrattista, e lo è ancor più considerando la particolarità  di esprimersi su di un mezzo singolare come sono le pagine di un libro. Luigi Civerchia è nato a Roma, nel popolare quartiere di Trastevere, nel 1928. Dopo una prima esperienza presso la bottega di uno scultore, continua il suo percorso nell'Atelier di Vittorio Grassi, momento fondante della sua formazione umana ed artistica. Si avvicina poi alla Scuola Romana seguendo con entusiasmo gli insegnamenti dei suoi Maestri ideali: Mafai, Pirandello e Quaglia.

€ 190.00

 

Richiesta informazioni




 Trattamento dei dati *


 

 

 

<< indietro

 

 

Potrebbe interessare
Nanni Balestrini L'editore 1989 Milano Bompiani
>> dettagli 



Nanni Balestrini
L'editore
Milano
Bompiani 1989

Guelfo Civinini Odor d'erbe buone 1942 Verona A. Mondadori
>> dettagli 



Guelfo Civinini
Odor d'erbe buone
Verona
A. Mondadori 1942

Gandolfo Iraggi Le siciliane (Idilli) 1940 Roma Ausonia
>> dettagli 



Gandolfo Iraggi
Le siciliane (Idilli)
Roma
Ausonia 1940

Alberto Moravia La mascherata. Romanzo Anno XIX (1941) Milano  Bompiani
>> dettagli 



Alberto Moravia
La mascherata. Romanzo
Milano
Bompiani Anno XIX (1941)

 

in esposizione

Augusto Sandonà  Il Regno Lombardo Veneto 1814-1859. La Costituzione e l'Amministrazione. Studi di storia e di diritto; con la scorta degli atti ufficiali dei dicasteri centrali di Vienna 1912 Milano Casa Editrice L.F. Cogliati
>> dettagli


Regno Lombardo-Veneto
Augusto...
Il Regno Lombardo Veneto 1814-1859. La...
Milano
Casa Editrice L.F.... 1912

Corsi S. Veduta di Ponte Molle presso la Città  di Roma 1845 Firenze
>> dettagli



Corsi S.
Veduta di Ponte Molle presso la...
Firenze 1845

Ortelius Abraham (1528-1598) Hibernia 1601 Anversa, apud Ioannem Bapt. Vrientum
>> dettagli


Irlanda
Ortelius Abraham...
Hibernia
Anversa, apud Ioannem... 1601


cookies | privacy | social:

Powered by IMMAGIKA