https://www.exlibrisroma.it/
  • home |
  • chi siamo |
  • dove siamo |
  • contatti e orari |
  • condizioni di vendita e acquisto |
  • links

libreria antiquaria

https://www.exlibrisroma.it/

Piazza Sallustio 14 00187 Roma
Tel/Fax 06/86206094 info@exlibrisroma.it

 

 

NEWSLETTER

Inserisci la tua email

>>

mercoledì 9 luglio 2025

Libri Mappe Stampe

Istoria d'Italia


Storia

<< indietro

 

Nini Giacinto (da) Istoria d'Italia s.d. (ma XVII Secolo) s.l.
Nini Giacinto (da) Istoria d'Italia s.d. (ma XVII Secolo) s.l.

 

Manoscritti

Nini Giacinto (da)

Istoria d'Italia

s.l.

s.t.

s.d. (ma XVII Secolo)

Manoscritto cartaceo in folio (cm. 29), 1636 pp. (alcune pagine pur se numerate sono bianche ed alcuni errori di numerazione). Testo in inchiostro bruno vergato da anonimo copista del Seicento.

Legatura in cartone coevo (ds. in parte staccato) con titolo manoscritto al dorso. Qualche brunitura sparsa e alcune macchie ma, nel complesso, esemplare in ottimo stato di conservazione. Monumentale manoscritto sulla storia d'Italia e in particolare su quella di Siena e della Toscana. L'opera, pur essendo rimasta inedita, ebbe ampia circolazione. Girolamo Gigli nel suo 'Vocabolario cateriniano' (1617) riporta questa notizia: 'Jacinto Nini nella sua Istoria, che segue quella del Guicciardini, testo a penna...'; nella Libreria Magliabechiana, in un codice manoscritto di Corolito Intronato, 'Indice di scrittori senesi', si dice che Giacinto Nini scrisse le Istorie d'Italia divise in X libri 'che principiavano dove finisce il Guicciardini e finiscono a tutto il Concilio di Trento, inedita'. Sull'Autore, nato a Siena nel 1598 e ivi morto nel 1660, esiste una biografia scritta da Giovanni Antonio Pecci (Moreni, 167).

€ 3000.00

 

Richiesta informazioni




 Trattamento dei dati *


 

 

 

<< indietro

 

 

Potrebbe interessare
Stefano Ambrogio Schiappalaria La vita di C. Iulio Cesare, nella quale si può vedere (oltre molti, e varii particolari di cose si moderne, come antiche), quanto, e come siano profittevoli in una Patria libera i Cittadini potenti; e di quanto pericolo gli troppo denarosi, e parimente gli troppo duri in su l'ostinatione loro 1578 in Anversa appresso Andrea Bax
>> dettagli 


Legature
Stefano Ambrogio...
La vita di C. Iulio Cesare, nella quale si...
in Anversa
appresso Andrea Bax 1578

François Rabelais Les epistres de maistre Francois Rabelais docteur en medecine, escrites pendant son voyage d'Italie... 1651 Paris chez Charles de Sercy
>> dettagli 



François Rabelais
Les epistres de maistre Francois Rabelais docteur...
Paris
chez Charles de Sercy 1651

Pierre Massuet Istoria della guerra presente che contiene quanto è occorso di più importante in Italia, nel Reno, in Polonia, e nella maggior parte delle Corti di Europa. Arricchita de' principali disegni d'Assedj, e Battaglie... 1736 in Lucca per Salvatore e Giandomenico Marescandoli
>> dettagli 


Militaria
Pierre Massuet
Istoria della guerra presente che contiene quanto...
in Lucca
per Salvatore e... 1736

Etienne Bonnot de Condillac Cours d'étude pour l'instruction du Prince de Parme... 1782 Parma Aux deux-ponts
>> dettagli 



Etienne Bonnot de...
Cours d'étude pour l'instruction...
Parma
Aux deux-ponts 1782

 

in esposizione

Girolamo Mercuriale Hieronymi Mercurialis forlivensis De Arte Gymnastica libri sex, in quibus exercitationum omnium vetustarum genera, loca, modi, facultates, & quidquid denique ad corporis humani exercitationes pertinet, diligenter explicatur. Editio novissima, aucta, emendata, & figuris authenticis Christ. Coriolani exornata  1672 Amstelodami sumptibus Anreae Frisii
>> dettagli


Medicina
Girolamo Mercuriale
Hieronymi Mercurialis forlivensis De Arte...
Amstelodami
sumptibus Anreae Frisii 1672

Piranesi Giovanni Battista (1720-1778) Veduta dell'Arco di Costantino 1771 Parigi
>> dettagli



Piranesi Giovanni...
Veduta dell'Arco di Costantino
Parigi 1771

Speed John (1552-1629) Italia newly augmented 1676 Londra
>> dettagli



Speed John (1552-1629)
Italia newly augmented
Londra 1676


cookies | privacy | social:

Powered by IMMAGIKA