https://www.exlibrisroma.it/
  • accueil |
  • historique |
  • addresse |
  • contact et oraires |
  • vendre et acheter |
  • liens

librairie ancienne

https://www.exlibrisroma.it/

Piazza Sallustio 14 00187 Roma
Tel/Fax 06/86206094 info@exlibrisroma.it

 

 

NEWSLETTER

Insérez votre email

>>

vendredi 16 mai 2025

Livres Cartes Gravures

Stefanos Peri poleon. Stephanus De urbibus


LIVRES DU XVIème

<< dos

 

Stefano di Bisanzio (Stefanos Bizantios - Stephanus Byzantius)  Stefanos Peri poleon. Stephanus De urbibus mense Ianuario 1502 (al colophon) Venetiis
Stefano di Bisanzio (Stefanos Bizantios - Stephanus Byzantius)  Stefanos Peri poleon. Stephanus De urbibus mense Ianuario 1502 (al colophon) Venetiis
Stefano di Bisanzio (Stefanos Bizantios - Stephanus Byzantius)  Stefanos Peri poleon. Stephanus De urbibus mense Ianuario 1502 (al colophon) Venetiis

 

Aldine

Stefano di Bisanzio (Stefanos Bizantios - Stephanus Byzantius)

Stefanos Peri poleon. Stephanus De urbibus

Venetiis

apud Aldum Romanum

mense Ianuario 1502 (al colophon)

Folio (cm. 32,3), 80 cc.nn. Testo greco in carattere corsivo.

Legatura '900 in marocchino blu notte con nervi e titolo in oro al ds. Ancore aldine impresse ai piatti. Carte di guardia marmorizzate. Piccola sigla di appartenenza ad inchiostro su un foglio bianco iniziale (un segno anche sulla carta del titolo) e minuscoli restauri al margine superiore bianco delle prime tre carte. Esemplare in ottimo stato di conservazione e ad ampi margini. Rara 'editio princeps'. Renouard p. 38, n. 15; Adams, S-1717. Stefano di Bisanzio - geografo greco vissuto alla fine del V secolo d.C. - compose, sotto il titolo di 'Ethnika', un corposo dizionario geografico di oltre cinquanta volumi avvalendosi delle conoscenze di Tucidide, Strabone, Pausania, Erodoto, Polibio, ecc. A noi non è pervenuto che un riassunto di questa monumentale opera, redatto all'epoca di Giustiniano dal grammatico Ermolao. Il lessico aveva lo scopo di fornire l'etimologia dei nomi propri geografici ed etnografici. Questo insieme ci fornisce un preziosissimo contributo alla conoscenza del mondo antico: nomi dei fondatori delle città  e delle colonie elleniche, usi, tradizioni, avvenimenti storici. Come Aldo Manuzio spiega nella sua prefazione dedicata a Giovanni Taberio - professore di belle lettere a Brescia - una parte della lettera K del dizionario era mancante nella fonte manoscritta così che lui stesso scelse di omettere nel volume a stampa la segnatura F indicando il fatto con una parola greca traducibile in 'deficit' così da incoraggiare il lettore a rinvenire il manoscritto mancante e ad inserirlo nel punto corretto.

€ 12500.00

 

Demande d'information




 Politique de confidentialité *


 

 

 

<< dos

 

 

Peut être d'intérêt
 Stefano di Bisanzio (Stefanos Bizantios - Stephanus Byzantius) Stefanos Peri poleon. Stephanus De urbibus mense Ianuario 1502 (al colophon) Venetiis apud Aldum Romanum
>> détails 


Aldine
Stefano di Bisanzio...
Stefanos Peri poleon. Stephanus De urbibus
Venetiis
apud Aldum Romanum mense Ianuario 1502 (al...

 Luciano di Samosata (Loukianos) - Erasmo da Rotterdam (Erasmus Roterodamus) Luciani Opuscula Erasmo Roterodamo interprete. Toxaris, sive de amicitia. Alexander, qui & Pseudomantis Gallus, sive Somnium Timon, seu Misanthropus. Tyrannicida, seu pro tyrannicida. Declamatio Erasmi contra tyrannicidam. De ijs, qui mercede conducti degunt. Et quaedam eiusdem alia. Eiusdem Luciani Thoma Moro interprete, Cynicus. Menippus, seu Necromantia Philopseudes, seu incredulus. Tyrannicida declamatio Mori de eodem mense Maio 1516 (al colophon) Venetiis in aedibus Aldi, et Andreae soceri
>> détails 


Aldine
Luciano di Samosata...
Luciani Opuscula Erasmo Roterodamo interprete....
Venetiis
in aedibus Aldi, et... mense Maio 1516 (al...

 

en exposition

Giovanni Stradano VII virtutum theologicarum et cardinalium Icones artificiosissime a Io. Strad. praeformatas Philip. Gall. aeneis formis eleganter incidit  senza data (ma fine '500 o inizi '600)
>> détails



Giovanni Stradano
VII virtutum theologicarum et cardinalium Icones... senza data (ma fine...

Mortier Pierre (1661-1711) Prospetto dell'Anfiteatro Flavio, fabricato da Vespasiano Imperatore, terminato, e dedicato da Tito suo figliolo, detto volgarmente il Colosseo dallo smisurato colosso di Nerone che gli era vicino su l'ingresso della Via Sagra 1724 L'Aja (Den Haag)
>> détails



Mortier Pierre...
Prospetto dell'Anfiteatro Flavio, fabricato...
L'Aja (Den Haag) 1724

Ortelius Abraham (1528-1598) Europae 1603 Anversa, Jean Baptiste Vrients
>> détails



Ortelius Abraham...
Europae
Anversa, Jean Baptiste... 1603


politique de cookies | politique de confidentialite | social:

Powered by IMMAGIKA