https://www.exlibrisroma.it/
  • home |
  • chi siamo |
  • dove siamo |
  • contatti e orari |
  • condizioni di vendita e acquisto |
  • links

libreria antiquaria

https://www.exlibrisroma.it/

Piazza Sallustio 14 00187 Roma
Tel/Fax 06/86206094 info@exlibrisroma.it

 

 

NEWSLETTER

Inserisci la tua email

>>

venerdì 9 maggio 2025

Libri Mappe Stampe

Schema seu speculum Principum... (con altre incisioni di vari Autori)


Arte - Edizioni del '500

<< indietro

 

Sadeler Jan e Raphael Schema seu speculum Principum... (con altre incisioni di vari Autori) 1597 Venetiis
Sadeler Jan e Raphael Schema seu speculum Principum... (con altre incisioni di vari Autori) 1597 Venetiis
Sadeler Jan e Raphael Schema seu speculum Principum... (con altre incisioni di vari Autori) 1597 Venetiis
Sadeler Jan e Raphael Schema seu speculum Principum... (con altre incisioni di vari Autori) 1597 Venetiis

 

Incisori fiamminghi

Sadeler Jan e Raphael

Schema seu speculum Principum... (con altre incisioni di vari Autori)

Venetiis

ex ofici. Sadelerij

1597

Folio (cm. 35,5), Frontespizio inciso e 5 tavole allegoriche relative alle Armi, alle Nozze, alle Lettere, alla Caccia e alla Pietà , ciascuna con titoli e didascalie in lingua latina. Lo 'Speculum' è rilegato con altre 3 raccolte di incisioni: 1) 13 tavole stampate da Aegidius e Marco Sadeler a Praga nel 1597 raffiguranti Gesù Cristo ed i dodici apostoli: S. Pietro, S. Andrea, S. Giovanni, S. Giacomo maggiore, S. Tommaso, S. Giacomo minore, S. Bartolomeo, S. Giuda, S. Simeone, S. Matteo e S. Mattia. Precede le tavole un frontespizio anch'esso inciso ('Illustrissimo et Reverendissimo Principi ac Domino Sbigneo Berka Archiepiscopo Pragensi...'). 2) 12 tavole di Autore anonimo (ma attribuibili ad un membro della famiglia Sadeler) raffiguranti gli Imperatori romani a cavallo (Giulio Cesare, Augusto, Tiberio, Caligola, Claudio, Nerone, Galba, Ottone, Vitellio, Vespasiano, Tito, Domiziano) stampate a Siena da Filippo Succhielli senza indicazione di data (ma fine '500 inizi 600); 3) quattro altre incisioni di Autori diversi ('San Girolamo tentato' di Giovanni Battista Pasqualini da un disegno del Guercino, datata 1625; un'incisione di David Custos con didascalia in latino tratta dall'opera 'Icones operum Misericordiae quae ad Corpus pertinent' stampata da Marco Sadeler; 'Santa Maria Maddalena portata in cielo dagli angeli' di Raffaello Schiaminossi da un dipinto di Luca Cambiaso, stampata a Roma nel 1612; un'incisione - rifilata al margine superiore - di Justus Sadeler da un dipinto di Giuseppe Porta detto il Salviati).

Legatura coeva in piena pergamena con titolo ms. al ds. Esemplare in eccellente stato di conservazione. Lo 'Speculum Principum', qui rilegato come seconda serie di tavole, può considerarsi una piccola rassegna allegorica sulle più nobili attività  umane che contraddistinguevano la vita dei Principi nelle corti cinquecentesche, sia in campo politico e militare, come l'arte di combinare matrimoni o di muovere guerra, sia in quello dell'ozio, dalla caccia allo studio delle lettere che lo Stradano potrebbe in parte aver realizzato ispirandosi al libro del Cortegiano di Baldassar Castiglione (Baroni Vannucci A., 'Jan Van Der Straet detto Giovanni Stradano...', p. 408). Rarissime inoltre risultano le due altre suites relative agli Apostoli ed agli Imperatori romani, di cui non abbiamo trovato riferimenti in ICCU. Nel complesso, splendido insieme di incisioni - per la maggior parte attribuibili alla famiglia Sadeler - stampate tra la fine del XVI e gli inizi del XVII Secolo.

€ 6000.00

 

Richiesta informazioni




 Trattamento dei dati *


 

 

 

<< indietro

 

 

Potrebbe interessare
Jan e Raphael Sadeler Schema seu speculum Principum... (con altre incisioni di vari Autori) 1597 Venetiis ex ofici. Sadelerij
>> dettagli 


Incisori fiamminghi
Jan e Raphael Sadeler
Schema seu speculum Principum... (con altre...
Venetiis
ex ofici. Sadelerij 1597

 

in esposizione

Francesco Petrarca Il Petrarcha con l'espositione d'Alessandro Vellutello e con molte altre utilissime cose in diversi luoghi di quella nuovamente da lui aggiunte 1528 in Vinegia per maestro Bernardino de Vidali venetiano (al colophon)
>> dettagli



Francesco Petrarca
Il Petrarcha con l'espositione...
in Vinegia
per maestro Bernardino... 1528

Specchi Alessandro (1668-1729) Prospetto della Basilica Vaticana, architettura di Carlo Maderno 1705 Roma
>> dettagli



Specchi Alessandro...
Prospetto della Basilica Vaticana, architettura...
Roma 1705

Coronelli Vincenzo Maria (1650-1718) Terre artiche 1691 Venezia
>> dettagli


Polo Nord
Coronelli Vincenzo Maria...
Terre artiche
Venezia 1691


cookies | privacy | social:

Powered by IMMAGIKA